Newsletter Tetrachim n. 4 – Elettrolisi selettiva – La soluzione intelligente e sostenibile per la riparazione e la protezione
Tetrachim è orgogliosa di presentare la nuova gamma di prodotti per l’elettrolisi selettiva di Lorilleux, progettati per offrire precisione, prestazioni e sostenibilità. I nostrielettroliti a base di nichel, zinco-nichel, rame e argento consentono di affrontare un’ampia varietà di applicazioni con trattamenti superficiali mirati, garantendo una durata e/o una conduttività superiore e riducendo al contempo gli sprechi di materiale.
Il processo di elettrolisi selettiva
A differenza della galvanica tradizionale, l’elettrolisi selettiva consente la deposizione localizzata di rivestimenti metallici senza la necessità di bagni di immersione. Questo approccio mirato lo rende ideale sia per la riparazione di parti usurate sia per il miglioramento di nuovi componenti senza smontaggio o preparazione approfondita.



Vantaggi principali delle soluzioni elettrolitiche Tetrachim
- Rivestimenti selettivi: I nostri elettroliti consentono la deposizione di metalli preziosi esclusivamente sulle aree desiderate.
- Applicazione in loco: Il processo è facilmente adattabile agli interventi in loco, garantendo tempi di inattività minimi ed efficienza operativa.
- Nessuna distorsione dei pezzi: Poiché i trattamenti sono condotti a temperatura ambiente, non vi è alcun rischio di distorsione dei pezzi, preservando l’integrità e la funzionalità dei componenti.
- Riduzione dell’infragilimento da idrogeno: L’attrito dell’anodo sul pezzo durante il processo favorisce il degassamento, riducendo significativamente il rischio di infragilimento da idrogeno, un fattore cruciale per i componenti sensibili.
- Trattamento localizzato: L’elettrolisi selettiva consente di trattare aree circoscritte su gruppi troppo grandi per essere trasportati o non smontabili, offrendo una flessibilità senza precedenti.
- Rivestimenti di precisione: I rivestimenti possono essere applicati direttamente allo spessore richiesto, eliminando la necessità di una rilavorazione finale e garantendo la precisione dimensionale.
- Versatilità con i pezzi di grandi dimensioni: Le nostre soluzioni consentono di trattare componenti di grandi dimensioni o superfici estese, rendendole adatte a un’ampia gamma di applicazioni industriali.
La sostenibilità al centro dell’elettrolisi selettiva
- Preservare le risorse preziose
L’elettrolisi selettiva è ideale per riparare o rettificare i componenti anziché sostituirli. In questo modo si evita di acquistare nuovi pezzi e di utilizzare preziose risorse di materie prime.
Inoltre, rivestendo solo le aree necessarie allo spessore richiesto, l’elettrolisi selettiva elimina le rifiniture post-trattamento e riduce al minimo il consumo di metallo in eccesso. L’ottimizzazione dell’uso dei materiali è particolarmente preziosa quando si applicano metalli preziosi come l’argento.
- Minore impatto ambientale
A differenza della tradizionale placcatura a immersione, l’elettrolisi selettiva elimina la necessità di grandi bagni di placcatura, riducendo notevolmente il consumo di acqua e di energia. Inoltre, non richiede grandi sistemi di risciacquo o un’eccessiva energia per il riscaldamento delle soluzioni, rendendola più efficiente dal punto di vista energetico.
Poiché i pezzi di grandi dimensioni non devono essere trasportati in impianti di placcatura esterni, l’elettrolisi selettiva contribuisce a ridurre le emissioni di CO₂ associate alla logistica.

Un’ampia gamma di applicazioni
Per aiutarvi a scegliere l’elettrolita più adatto alle vostre esigenze specifiche, fate riferimento alla tabella seguente:
Elettrolita |
Applicazioni |
Nichel | Resistenza alla corrosione, all’usura e come sottofondo per la successiva placcatura |
Rame | Miglioramento della conducibilità elettrica, finiture decorative e come sottofondo per altre placcature metalliche |
Argento | Applicazioni ad alta conducibilità elettrica e termica, finiture decorative e superfici antimicrobiche |
Lega zinco-nichel | Resistenza alla corrosione e all’usura. Può essere utilizzata come sostituto del cadmio nelle applicazioni aerospaziali. |

Tetrachim si impegna a innovare per la sostenibilità. La nostra gamma di elettroliti selezionati consente alle industrie di ottenere rivestimenti ad alte prestazioni, riducendo al contempo in modo significativo l’impronta ambientale.
Per informazioni o consigli più dettagliati sulla nostra nuova gamma di elettroliti o se desiderate altre formulazioni di elettroliti, contattate il nostro team di assistenza tecnica.