Notizie Tetrachim #2 – 6 consigli per padroneggiare la spruzzatura termica con una pistola portatile

Tetrachim si impegna a fornire soluzioni di rivestimento avanzate che soddisfino i più elevati standard industriali. In collaborazione con Saint-Gobain Coating Solutions, siamo lieti di offrirvi i nostri migliori consigli per avere successo con una pistola a spruzzo termico portatile.

L’applicazione di rivestimenti ad alte prestazioni con una pistola a spruzzo termico portatile può essere un processo complesso, ma se eseguito correttamente può migliorare significativamente la durata, la resistenza all’usura e le prestazioni delle superfici metalliche. Se lavorate con sistemi a spruzzo a fiamma, ecco sei consigli chiave per garantire un’applicazione di successo, basati sulla nostra conoscenza dei rivestimenti.

1. La sicurezza prima di tutto e la pulizia

Prima di iniziare a spruzzare, è fondamentale seguire i protocolli di sicurezza industriale. Assicuratevi che l’area di lavoro sia ben ventilata e che i sistemi di filtraggio funzionino in modo ottimale. Utilizzate i dispositivi di protezione individuale (DPI) appropriati, come guanti resistenti al calore, occhiali resistenti agli urti, una maschera facciale con filtri appropriati e una protezione per le orecchie. Anche l’officina deve essere pulita per evitare la contaminazione del rivestimento.

2. Scegliere il prodotto giusto per il lavoro

La scelta delle barre o dei fili appropriati è una delle fasi più importanti. Il tipo di prodotto scelto dipende dall’applicazione, dalle proprietà di rivestimento desiderate (resistenza all’usura o alla corrosione) e dalla microstruttura (porosità). Ad esempio, il nichel-cromo e l’acciaio al cromo di Saint-Gobain offrono una resistenza superiore alla corrosione e all’usura. Per conoscere le caratteristiche di ciascun materiale, potete consultare la nostra guida qui o contattare il nostro team.

3. Ottimizzare i parametri di spruzzatura

Per ottenere i migliori risultati di rivestimento, è necessario regolare attentamente le impostazioni dell’apparecchiatura di spruzzatura termica. Fattori come la velocità del motore, la distanza di spruzzatura e il flusso di gas devono essere regolati in base al filo o alla barra utilizzati.

4. Monitoraggio dello spessore del rivestimento e dell’efficienza di deposizione

Tenere d’occhio lo spessore durante il processo di spruzzatura e regolare i parametri se necessario per evitare un uso eccessivo di materiale o un rivestimento non uniforme. Alcune soluzioni Saint-Gobain, come la titania, offrono un’elevata efficienza di deposizione, il che significa che si spreca meno materiale e si riducono i tempi di rivestimento.

5. Mantenere l’asciutto

La sensibilità all’umidità è un problema significativo per alcuni prodotti come Flexicord®. Quando si applicano questi rivestimenti, assicurarsi che l’area di lavoro sia asciutta e conservare i prodotti in un ambiente controllato per evitare l’assorbimento di umidità. Ciò contribuisce a mantenere l’integrità del rivestimento.

6. Focus sulla preparazione e la finitura delle superfici

Prima di applicare il rivestimento a spruzzo termico, la preparazione della superficie è fondamentale. Assicurarsi che il substrato sia adeguatamente pulito e irruvidito per garantire una buona adesione al rivestimento. Dopo l’applicazione, possono essere necessari processi di finitura come la smerigliatura e la lucidatura, in particolare per i rivestimenti che richiedono una superficie liscia e densa.

Seguendo queste linee guida e utilizzando prodotti di alta qualità come quelli di Saint-Gobain Coating Solutions, è possibile ottenere rivestimenti durevoli e ad alte prestazioni, adatti alle specifiche esigenze applicative.

Per ulteriori informazioni sui prodotti Saint-Gobain per i rivestimenti o per un aiuto nella scelta del prodotto giusto per il vostro progetto, non esitate a contattare il nostro team.