Introduzione di inchiostri termoformabili per circuiti flessibili
Entrate nel mondo degli inchiostri termoformabili
Recentemente si è registrato un crescente interesse per la termoformatura e l’elettronica In-Mold, detta anche IME. Queste due tecnologie vengono spesso combinate. Alcuni dei fattori chiave che hanno suscitato l’interesse dell’industria sono la possibilità di aumentare il peso fino al 70%, ad esempio per i pannelli di controllo. Pertanto, è anche un ottimo modo per ridurre i costi, fino al 30% per alcune applicazioni. In definitiva, apre nuove opzioni creative per i progettisti, aprendo la strada a concetti innovativi e a una maggiore competitività.
Queste tecnologie consentono di fabbricare strutture elettroniche in 3D. Possono essere utilizzate per vari tipi di nuove applicazioni per l’elettronica automobilistica o di consumo, come ad esempio:
- Console interne
- Pannelli di controllo degli elettrodomestici
- Applicazioni indossabili
Facile da serigrafare
Varie opzioni di design
Gli inchiostri termoformabili possono essere formati in forme complesse, sono molto sottili e possono essere allungati fino al 30% per adattarsi a vari dispositivi elettronici in-mold.
Volete fare un test? Il team Tetrachim è a vostra disposizione per guidarvi nella ricerca dell’inchiostro giusto per la vostra applicazione e per assistervi su come applicarlo con successo!